Le guarnizioni piane non metalliche sono le più diffuse tra le guarnizioni statiche piane. Sono utilizzate in vari settori e per una vasta gamma di applicazioni.

Le guarnizioni morbide sono realizzate in materiali di tenuta privi di amianto, grafite, PTFE, mica, fibre aramidiche e gomma. Sono disponibili sia standard che a disegno.

Dimensioni e Costruzione

Le guarnizioni piane non metalliche sono prodotte in diverse dimensioni e forme per soddisfare le applicazioni più esigenti.

Per quanto riguarda le guarnizioni fuori standard possiamo fornire qualsiasi forma e dimensione su disegno o campione del cliente.

Le guarnizioni fino a 1500 mm x 1500 mm sono realizzate in un unico pezzo, mentre quelle più grandi sono assemblate da segmenti.

Vengono utilizzati due tipi di giunzione: a coda di rondine oppure a puzzle (non c’è praticamente alcuna limitazione per quanto riguarda la dimensione della guarnizione).

In accordo con le forme e le dimensioni della guarnizione, tutte le altre dimensioni possono essere fabbricate su richiesta.

Proprietà e Applicazioni

  • Le guarnizioni piane con bordino interno in metallo offrono una protezione speciale contro la fuoriuscita di fluidi critici o pericolosi.
  • Il bordino interno standard è formato da un inserto in acciaio inossidabile austenitico di spessore 0,15 mm – 0,2 mm.
  • Quest’ultimo è a forma di U e pressata in modo tale da diventare un corpo unico con guarnizione di base.
  • Il buon grado di malleabilità dell’acciaio inossidabile austenitico conferisce al rivestimento ottime proprietà meccaniche e una buona resistenza all’erosione.
  • La ben nota resistenza al calore e alla corrosione garantisce una lunga durata della guarnizione.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Le guarnizioni sono disponibili secondo EN 1514-1, ASME B16.21 e altre forme standard. Su richiesta sono disponibili guarnizioni personalizzate.

MULTI LAYER: GRAFITE / ACCIAIO

Resiste ad elevati carichi specifici, non indurisce, non si lesiona e non subisce variazioni per effetto dei cambiamenti termici e nel tempo. La presenza dei layer in Aisi offre al materiale notevole rigidezza e resistenza allo scorrimento viscoso a caldo.

  • Resistenza ad elevate temperature e all’ossidazione
  • Chimicamente compatibile con una grande varietà di fluidi
  • Valido per applicazioni in impianti petrolchimici e raffinerie

È possibile realizzare qualsiasi design grazie alla nostra macchina a taglio con lama oscillante

DESIDERI ULTERIORI INFORMAZIONI O VUOI RICHIEDERE UN PREVENTIVO?

0
    0
    Your Cart
    Your cart is empty