La TX20.20 è una guarnizione composta da un anello metallico avente la funzione di “centering ring”, di supporto per il materiale di tenuta e di elemento antivortice in corrispondenza del giunto flangiato.
Guarnizioni confinate
Guarnizioni per la flange standard
La grafite confinata da bordi a profilo sinoidale, conferisce alla guarnizione un elevato e veloce recupero elastico, indispensabile laddove si prevedono brusche variazioni di pressione e temperatura.
L’elevata comprimibilità della grafite impiegata consente l’applicazione anche su superfici con campo di finitura vario ed irregolare. L’anello metallico rende la guarnizione robusta e maneggevole.
Guarnizioni speciali
Le guarnizioni TX 20.21 e TX 20.22, di derivazione dalla TX20.20 sono state studiate per sostituirsi alle guarnizioni metalloplastiche in particolare, e alle spirometalliche non confinate.

Proprietà e Applicazioni
- Le guarnizioni TX20.21 e TX 20.22 hanno un carico di assetto ‘y’ pari a 6.20 N/mm2, molto più basso delle metalloplastiche e delle spirometalliche, in queste compreso tra 37,9 e 68,9 N/mm2 e ciò ne consente l’applicazione anche su superfici irregolari.
- Anche il fattore di tensione ‘m’ pari a 2, è più basso di quello delle metalloplastiche e spirometalliche che è compreso tra 3,25 e 3,75.
- TX 20.21 è ricoperta di grafoil Sp. 1,6 mentre TX 20.22 è ricoperta di Sp. 0,8.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Le guarnizioni sono disponibili secondo ASME B16.20 e altre forme standard. Su richiesta sono disponibili guarnizioni personalizzate.
Le guarnizioni sono disponibili secondo ASME B16.20 e altre forme standard. Su richiesta sono disponibili guarnizioni personalizzate.
DESIDERI ULTERIORI INFORMAZIONI O VUOI RICHIEDERE UN PREVENTIVO?