Il carico di assetto della guarnizione viene fornito attraverso la flangia di pre-carico.
La forza generata sull’autoclave (bonnet) dalla pressione del fluido all’interno dell’apparecchiatura aumenterà il carico sulla guarnizione, ottenendo la tenuta a pressioni elevate.
La guarnizione funge da elemento autosigillante.
Per tale ragione è importante che sia realizzata con materiali con caratteristiche meccaniche tali da sopportare gli elevati carichi a cui è sottoposta, ma nel contempo possieda l’elasticità necessaria ad adattarsi alla variazioni di pressione.
Le guarnizioni a tenuta autoclave, a sezione rettangolare o trapezoidale, possono essere realizzate in